A partire da oggi, vi proponiamo dei Mix floreali che hanno lo scopo di alleviare, dare un sostegno mentale, emotivo e spirituale, a tutti noi: bambini, giovani, anziani, genitori, lavoratori che abbiamo dovuto stravolgere le nostre abitudini, con una grande limitazione della libertà, addirittura confinati in casa.
Questa rubrica è giornaliera su FACEBOOK e INSTAGRAM mentre sul sito le pubblicazioni sono periodiche.
- Dettagli
LE ESSENZE FLOREALI CI ACCOMPAGNANO E CI SOSTENGONO in questo periodo particolare di transizione.
In questo tempo particolare, un’opportunità ci è data dalla gioia di aprire il CUORE, il vero cuore, per riuscire anche a MERAVIGLIARSI ….
……se oggi, godiamo la fioritura della natura nei suoi doni preziosi di colori e profumi … abbiamo già vinto un’emozione unica: l’unità con il Creato.
Due essenze ci aiutano in questo:
CHICORY è un fiore di Bach meraviglioso che elargisce il dono dell’amore, l’amore generoso che non vuole nulla in cambio, l’amore per l’amore.
BLEUBELL (Bush Flower) con l’apertura del cuore ci fa sperimentare la fiducia nell’abbondanza e della condivisione gioiosa.
Proviamo quindi ad essere più aperti, a non chiuderci nell’isolamento a mantenere il nostro cuore “spalancato”, senza chiusure e barriere, così l’amore fluirà all’esterno, verso gli altri, verso l’umanità e verso la terra intera e tutto avrà più senso.
Viviamo insieme la vera umiltà dell’amore per portare positività nelle nostre esistenze.
È consigliato:
- Mettere due gocce di ogni essenza in una boccetta da 30 ml. Riempita per ¾ di acqua, la più pura che si ha e ¼ di brandy e prendere 4 gocce per 4 volte al giorno o al bisogno.
- Inserire 2 gocce in un bicchiere d’acqua riempito per ¾, anche solo di un rimedio, se si sta vivendo un momento particolarmente intenso o stressante.
- Dettagli
Forse uno dei compiti più difficili da affrontare è proprio quello di essere genitore, si vorrebbe il meglio per i propri figli e soprattutto si vorrebbe essere dei “bravi genitori”, ma le difficoltà insorgono da subito, il bebè piange… e ci si chiede...lo consolo, lo lascio piangere, lo guardo soltanto e dopo?...
La parola educare deriva dal latino educare “trarre fuori, allevare” in generale educare significa"promuovere con l'insegnamento e con l'esempio lo sviluppo delle facoltà intellettuali, estetiche, e delle qualità morali di una persona, spec.di giovane età."*
Educare non è una frase da imparare, da studiare e basta perché ogni persona ha i propri vissuti, i propri sogni, le proprie frustrazioni, le proprie emozioni e quindi interpreterà le linee educative che inconsciamente o consciamente vuole seguire a suo modo e a seconda del momento che sta vivendo, seguendo il suo istinto ed il suo amore. Solitamente alle richieste del bambino non si reagisce come da manuale o a seconda dei modelli educativi prefissati in precedenza ma si reagisce a seconda del momento: se si è stanchi, rilassati, stressati, arrabbiati… Ovviamente delle linee guida occorrono per mantenere un atteggiamento coerente nel tempo ma occorre anche la flessibilità, l’adeguamento alla personalità del proprio figlio che è un individuo a sé, assolutamente unico.
Edward Bach credeva nell’espressione libera e integra dell’individualità, nella libertà alla ricerca della propria strada, del proprio Sé Superiore necessaria ad ogni individuo.
Ecco alcune linee guida che si riconducono tutte al profondo senso di libertà che ha sempre accompagnato il pensiero di Bach. e che permette al genitore di seguire la sua strada senza mai ostacolare quella del proprio figlio.
Ecco alcuni brani tratti da “Guarisci de Stesso” del 1931
“Molti di noi nella nostra infanzia sono molto più vicini alla propria Anima che non più avanti nella vita, e hanno in quel periodo idee più chiare sul proprio lavoro nella vita, sugli sforzi che devono sostenere e sui talenti che devono sviluppare. La ragione di questo è che il materialismo e le circostanze della nostra epoca, e le personalità con cui ci associamo, ci fanno deviare dalla voce del nostro Sé Superiore e ci legano fermamente ai luoghi comuni, così privi di ideali, così tanto evidenti in questa civiltà.
Facciamo in modo che il genitore, il maestro, il compagno si sforzino di incoraggiare la crescita del Sé Superiore dentro coloro sui quali hanno il meraviglioso privilegio ed opportunità di esercitare la loro influenza, ma lasciamo anche che lascino liberi gli altri, così come essi desiderano che gli altri lascino liberi loro.”
“Il compito genitoriale è un servizio divino, e dovrebbe essere rispettato come, o forse anche più, ogni altro compito che possiamo essere chiamati a sostenere. Poiché occorre sacrificio, si deve sempre tener presente che non si deve chiedere assolutamente niente in cambio, al bambino; poiché l’unico scopo è dare, solo dare, amore gentile, protezione e guida finché l’Anima non si faccia carico della giovane personalità. L’indipendenza, l’individualità e la libertà dovrebbero essere insegnate fin dai primi anni, e il bambino dovrebbe essere incoraggiato appena possibile a pensare e agire da solo.”
“Tutto l’atteggiamento dei genitori dovrebbe essere quello di dare al nuovo arrivato tutta la guida spirituale, mentale e fisica con il loro massimo impegno, ricordando sempre che quel piccolo è un’anima individuale che è venuta quaggiù per fare la sua esperienza e conoscere la propria strada seguendo le indicazioni del suo Sé Superiore, e dunque occorrerebbe concedergli la massima libertà in questo senso, per uno sviluppo senza ostacoli.”
“I genitori, in particolare, dovrebbero stare in guardia contro il desiderio di plasmare la giovane personalità secondo le loro idee o desideri, e dovrebbero trattenersi dall’imporre controlli indebiti o richieste in cambio del compito divino che svolgono, vero privilegio nell’aiutare un’anima a contattare il mondo. Qualsiasi desiderio di controllo, o di dar forma alla giovane vita per motivi personali, è una terribile forma di avidità e non dovrebbe mai essere incoraggiata, perché se nel giovane padre o madre getta radici, poi negli anni successivi li trasformerà in veri vampiri. Se anche c’è il minimo desiderio di dominio, dovrebbe essere controllato proprio all’inizio. Dobbiamo rifiutarci di diventare schiavi dell’avidità che ci costringe nella voglia di possedere altri. Dobbiamo incoraggiare noi stessi nell’arte di dare, e svilupparla finché, attraverso il sacrificio, ogni traccia di azione contraria non sia stata spazzata via.
*www.treccani.it
Cinzia Tirelli
- Dettagli
Come aiutarsi con le essenze floreali ad avere un rapporto equilibrato, sano e piacevole con il cibo, a provare ad accettare il proprio fisico, a volersi un po’ di bene, ad affrontare una dieta, a riconoscere eventuali manie culinarie, ad allontanare le fissazioni, le paure che riguardano l’alimentazione.
I rimedi floreali, che agiscono sul campo energetico, vanno a riequilibrare, elaborare e armonizzare le forti emozioni, i disagi e le sofferenze legate al mangiare.
Vediamo alcuni fiori che possono aiutare soprattutto a gestire i disagi dovuti ad un nuovo modo di mangiare, dalla dieta al provare cibi diversi.
WALNUT fiore di Bach - Juglans regia
Per le persone che stanno affrontando dei cambiamenti, stanno modificando le loro abitudini alimentari verso una ricerca del benessere, o per problemi di salute. Questi cambiamenti possono risultare molto difficili e può essere molto faticoso adattarsi al nuovo regime alimentare. Il fiore del noce riesce a far si che la nuova situazione sia vissuta senza cedimenti e senza subire eventuali influenze esterne.
CERATO fiore di Bach - Ceratostigma wilmottiana
Per le persone che non riescono a decidere quale dieta scegliere, chiedono a tutti i loro conoscenti, leggono, si informano ma non riescono a mettere in pratica quello che hanno appreso. Il fiorellino blu cielo di Cerato riesce a far ritrovare il proprio sé, a far riscoprire le necessità che sono veramente giuste per il proprio benessere.
CHERRY PLUM fiore di Bach - Prunus cerasifera
Aiuta le persone che non sanno controllare il loro rapporto col cibo e spesso, dopo giorni di restrizione alimentare, non resistono e cedono cadrendo in una “abbuffata”, annullando in un momento quello che hanno ottenuto faticosamente; aiuta anche chi ha sempre qualcosa in bocca e mangiucchia in continuazione oppure non mangia mai e trova tutte le scuse per saltare i pasti; aiuta chi non riesce ad avere un controllo, un rapporto sano verso il cibo, sia in eccesso che in difetto; aiuta anche quando sopraggiunge una dipendenza alimentare.
IMPATIENS fiore di Bach- Impatiens glandulifera
Aiuta quando c’è un rapporto in disequilibrio con il proprio tempo. Queste persone pensano ed agiscono sempre con fretta, tutto quello che fanno deve essere svolto entro un certo tempo se no si irritano molto. Cambiare abitudini alimentari, affrontare una dieta per loro è difficilissimo perché solitamente non mangiano ma ingurgitano il cibo, soffermarsi a cucinare oppure semplicemente rallentare al momento dei pasti può quindi diventare una situazione quasi insormontabile a cui spesso rinunciano in poco tempo.
- Dettagli
La rabbia dei bambini, al di là delle motivazioni può essere addirittura esplosiva o viceversa essere più celata più stretta al cuore del piccolo e non essere espressa. In entrambi i casi i fiori di Bach hanno la capacità di riportare alla pace il bambino e di rasserenarlo allontanando da lui le emozioni di rabbia espressa e non espressa. Usare i rimedi floreali non vuol dire assumerli passivamente, di solito la persona nel periodo in cui prende i fiori si osserva e sta attenta ai cambiamenti ed ai nuovi bisogni ed emozioni che possono sorgere. Assumere le essenze non è mai un utilizzo passivo. Questo avviene anche nei bambini, il rimedio infatti va a lavorare dove c’è bisogno, dove l’emozione è in contrasto con la personalità del bambino e favorisce il recupero del suo benessere psicologico perché riesce a trasformare in positivo l’energia del bambino espressa negativamente. Anche se il piccolo sembra non rendersi conto del cambiamento in corso in realtà lo sente, lo percepisce così tanto che molto spesso è lui stesso che richiede le gocce.
Di seguito alcuni rimedi utili.
Se il bambino manifesta palesemente la sua rabbia diventa rosso, picchia i pugni per terra o mette le mani addosso ad un altro bambino HOLLY è il rimedio che lo aiuta a ritrovare la pace.
Se il bambino è irritato e sembra un vecchio brontolone, non gli va bene niente e critica tutto, BEECH lo aiuta ad essere più sereno ed a guardarsi intorno con occhi più autentici.
Se il bambino appare come una vecchia pentola che bolle e ribolle, sembra triste, si sente non capito e dice che tutti ce l’hanno con lui WILLOW è il rimedio che lo riporta a vivere con più appagamento e con la sicurezza che il mondo non l’ha preso di mira.
CHERRY PLUM è l’essenza che aiuta il piccolo a mantenere la sua rabbia in una forma di equilibrio, l’aiuta a non dare “fuori di matto” a non soccombere all’eccesso.
VERVAIN invece è il rimedio utilissimo se il bambino prova rabbia per un grosso senso di ingiustizia che ha vissuto lui direttamente o che ha visto compiere verso un suo compagno.
IMPATIENS è il rimedio adatto quando l'attesa di qualcosa per il bambino diventa insostenibile e lo innervosisce molto.
Cinzia Tirelli
- Dettagli
FIORI, SUONI E ARMONIE
l'esperienza dell'Armonia nell'Unità
Seminario a due voci di DANIEL LEVY e DANILA CATTANEO
HOTEL VILLA SASSA, LUGANO - SVIZZERA
22-23 NOVEMBRE 2019
Orari: Venerdì dalle 17.30 alle 20.30 - Sabato dalle 09.00 alle 17.30
Un seminario unico dove con i FIORI DI EDWARD BACH e l'EUFONIA, impariamo ad essere:
IN ASCOLTO,
AL TEMPO,
AL RITMO della NATURA
L’Accademia di Eufonia e la Scuola di Floriterapia hanno molto in comune e per questo hanno deciso di condividere la voglia di sperimentare insieme:
- la conoscenza profonda di sé;
- l’ascolto di sé, degli altri, della natura;
- la consapevolezza che tutto è vibrazione.
SINTESI PROGRAMMA:
- EUFONIA
- EDWARD BACH e FIORI DI BACH
- IL RAPPORTO TRA EDWARD BACH E MUSICA
- PRELUDIO
- INTERMEZZO "LA PAROLA"
- ESPERIENZA DI EUFONIA
- AUDIZIONE - SENTIRE - ASCOLTO
- PAROLA: SUONO E SIGNIFICATO
- ASCOLTO PROFONDO CON I FIORI DI BACH
- EPILOGO AL PROLOGO
DANILA CATTANEO
Fondatrice dell'Accademia per la Formazione in Floriterapia
Danila Cattaneo, laureata in psicologia all’Università di Ginevra. La sua passione per i bambini e i ragazzi la accompagna da oltre trent’anni a prendersi cura di loro; in particolar modo dei disturbi della prima infanzia e di difficoltà di apprendimento. La sua passione per la Floriterapia l’ha spinta a fondare in Ticino nel 2009 la Scuola per la Formazione in Floriterapia con indirizzo psicologico e psicosomatico, con una selezione di docenti altamente qualificati. Collabora con diversi istituti del Canton Ticino.
DANIEL LEVY
Fondatore e Direttore dell'Accademia Internazionale di Eufonia
Daniel Levy è un musicista riconosciuto a livello internazionale e creatore nel 1982 del Metodo Educativo dell’Eufonia. Levy ha saputo riunire la sua attività concertistica con il ruolo di educatore e ricercatore, presentando seminari, workshops e corsi dedicati a sviluppare tecniche derivate dagli studi sugli effetti del Suono e della Musica nell’essere umano e sull’ambiente circostante.
ISCRIZIONI
- Orari: venerdì ore 17.30-20.30 / sabato ore 9.00-17.30
- I posti sono limitati
- La quota di partecipazione compreso il pranzo di sabato è di 350 CHF
- per maggiori informazioni Tel. +41 (0)79 158 14 83
- Iscrizioni: www.fioridibach.ch
- SCARICA LA LOCANDINA
MODALITÀ DI PAGAMENTO
BONIFICO:
POSTFINANCE
Intestato a: Albene Sagl - AFF Scuola
IBAN CH12 0900 0000 1515 3468 8
Numero del conto 15- 153468- 8
BIC POFICHBEXXX
È necessario specificare nella causale Seminario Fiori, Suoni e Armonie Novembre 2019
INFORMAZIONI UTILI
- Date/orari: Venerdì 22 Novembre 2019 ore 17.30-20.30 / Sabato 23 Novembre 2019 ore 09.00-17.30
- Sede: Hotel Villa Sassa - Via Tesserete 10 - 6900 Lugano, Switzerland
- Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di frequenza.
==================================================================================
- Dettagli
15-16-17 maggio 2020
IAN WHITE a MENDRISIO
SAVE THE DATE
- Dettagli
Si sono da poco conclusi i seminari tenuti da Ian White, 1-2-3 giugno, sulle Australian Bush Flower Essences.
Sono state tre giornate molto intense in cui si è parlato molto di emozioni, in cui abbiamo imparato tantissimo sulle proprietà terapeutiche e vibrazionali dei fiori australiani.
Siamo rimasti affascinati dalla “Potenza” e dalle caratteristiche delle essenze australiane, dal loro habitat così diverso dal nostro e da Ian White che ci ha arricchito come sempre di nuove esperienze.
Abbiamo condiviso, partecipato e interagito in un clima sereno e costruttivo e ci siamo lasciati con la promessa di rivederci tutti l’anno prossimo.
Il team dell'Accademia di Floriterapia ringrazia tutti i corsisti per la loro partecipazione e ringrazia dal profondo del cuore tutti coloro che in qualche modo hanno collaborato con grande armonia alla riuscita dei seminari.
Vi aspettiamo l'anno prossimo
per un nuovo appuntamento con IAN WHITE
e le Essenze Australiane del Bush,
17-18-19 MAGGIO 2019
SAVE THE DATE!
- Dettagli
ISCRIZIONI:
e-mail a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. OPPURE CLICCA QUI: CONTATTI
- Dettagli
Come ringiovanire e consolidare il rapporto di coppia
“Se incontrarsi resta una magia, è non perdersi la vera favola.”
Massimo Gramellini
di Cinzia Tirelli
Le relazioni di coppia sono complicate, a volte difficili, contrastanti e il rapporto che si instaura con gli anni tra due persone che si vogliono bene è sempre Unico nel suo genere. Ogni coppia ha instaurato nella gestione della relazione, meccanismi affettivi e intimità sessuali diversi da ogni altra coppia, così come nella responsabilità dell’educazione dei figli, nella routine della vita quotidiana e nelle relazioni con il mondo esterno.
Nelle coppie consolidate possono anche arrivare momenti di noia in cui la routine sovrasta, oppure momenti di vera crisi dovuta a svariati fattori.
Bisogna sempre tener presente che nonostante il legame tra due persone sia unico in sé, rimane sempre vissuto emotivamente, mentalmente, spiritualmente in un contesto sociale ben definito, connesso alle relazioni con i parenti, gli amici e al lavoro che uno, o entrambi svolgono. Pur non volendo, il rapporto può subire anche grosse interferenze dal mondo esterno, il sapere gestire o non gestire queste ingerenze può essere una tra le cause di crisi maggiori.
Ci si allontana l’uno dall’altro quando comincia a mancare la passione e l’intimità; passione intesa come sessualità ma anche ricerca del piacere, del contatto fisico, della vicinanza tra i corpi; intimità intesa come lo scambio quotidiano di affinità che crea tra i due una notevole complicità. Inoltre se manca un progetto di vita da sviluppare insieme può cessare anche il confronto e l’impegno, è come se la “storia” non avesse piu' futuro.
In una relazione i soggetti non devono essere necessariamente uguali tra loro, pensare e amare le stesse cose, ma se da un sano confronto costruttivo si passa allo scontro c’è senz’altro qualcosa che non va.
Vista la difficoltà di agire nel contesto verbale, intimo e sessuale che si è formato in un rapporto a due soprattutto in una convivenza di lunga data la figura di psicologi esperti può aiutare la coppia a riconoscere ed a risolvere le loro difficoltà.
La floriterapia può portare un grande aiuto come prevenzione, soprattutto se si riuscisse a riconoscere subito i segnali di malessere e si intervenisse adeguatamente con le essenze floreali riportando in equilibrio le emozioni e i tratti caratteriali che provocano tensioni e malintesi nella relazione, prima che la coppia entri in una crisi profonda.
Sarebbe utile rinnovare il rapporto, riscoprire nel proprio compagno la persona che è vermente, nella sua profondità, senza mai dare per scontato nulla, gli anni passano e le persone possono anche cambiare.
Ci sono tantissimi rimedi che possono aiutare, soprattutto, come già detto, a prevenire certe situazioni, l’importante è non “viversi addosso”, provare ad impegnarsi per rinnovare il rapporto ed anche riuscire a coinvolgere il proprio partner; procedendo in questo modo si otterrà una maggiore consapevolezza, la serenità e l’impegno necessario da parte di entrambi a risolvere i problemi che si sono venuti a creare.
HIBISCUS
Fiori di Bach
Heather per non essere troppo concentrati su se stessi.
Water Violet se si ha difficoltà ad esprimere le proprie emozioni e non si riesce ad avere un vero contatto con il compagno.
Willow per chi si sente vittima nel rapporto.
Walnut aiuta a non farsi influenzare da ciò che arriva dall’esterno e a sentirsi protetto.
Beech permette di essere più tolleranti e di non diventare intransigenti rispetto ai “difetti” dell’altro.
Holly se si prova gelosia e soprattutto non si riesce a perdonare qualcosa.
Pine cancella i sensi di colpa eccessivi e inutili, solitamente queste colpe sono rappresentative di un disagio molto forte e spesso antico.
Cherry Plum aiuta a lasciarsi andare sia a livello emotivo che nei rapporti sessuali, senza dover tenere tutto sotto controllo
SAGE
Fiori Australian Bush
Bush Gardenia riavvicina le persone che si stanno allontanando perché troppo concentrate sulle proprie esistenze; migliora la comunicazione e rinnova l’interesse per il compagno.
Dagger Hakkea per chi prova risentimento, sensazione di essere stati trattati ingiustamente.
Flannel Flower aiuta nell’esprimersi, facilita la comunicazione e ridà al contatto fisico morbidezza e dolcezza.
Kangaroo Paw aiuta nel riconoscere i bisogni del compagno.
Wedding Bush porta alla responsabilità e fa mantenere il giusto impegno.
Wisteria aiuta a sbloccare eventuali impedimenti sessuali.
Sexuality è un mix di essenze che aiutano a sentirsi veramente a proprio agio nell’intimità sessuale ed a sbloccare eventuali chiusure.
ORTIE
Fiori Californiani FES
Mallow fa cadere la barriera di incomprensione che può instaurarsi nella coppia.
Oregon Grape aiuta a percepire che l’altro ci vuole bene e si sta prendendo cura di noi.
Bleeding Heart porta a riappropriarsi della propria libertà, se c’è dipendenza affettiva e ci si sente feriti.
Yellow Star Tulip aiuta a ritrovare la compassione e la giusta empatia.
Sticky Monkey Flower aiuta a ritrovare una sessualità connessa sia al cuore che al fisico.
Fiori francesi Deva
Ortie rinforza i legami famigliari.
Ceresier Sauvage aiuta a ritrovare una visione più serena della vita.
Aubepine aiuta nell’alleviare lo stress dovuto al rapporto.
Basilic se il rapporto sessuale è il valore predominante .
Fucshia libera dalle repressioni legate alla sessualità.
Hibiscus aiuta se c’è calo del desiderio.
Pommier permette l’accettazione del proprio corpo soprattutto legato all’attività sessuale.
Vie Affective et Sexualitè è un mix di essenze che dona equilibrio e armonia nei rapporti sessuali.
Foto: www.floriterapiainsieme.it
- Dettagli
![]() |
L'Accademia per la Formazione in Floriterapia ha il piacere di annunciare l’organizzazione di:
STRAORDINARIO SEMINARIO-EVENTO
“Benessere e Armonia con le essenze australiane del Bush”
Relatore d'eccezione: Ian White
Fondatore delle Australian Bush Flower Essences
Sabato17 e Domenica 18 giugno 2017
Sala del Teatro, OSC Organizzazione Sociopsichiatrica Cantonale,
Parco Casvegno, Mendrisio, dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Esclusivo: per la prima volta nella Svizzera Italiana!
Iscrizioni entro il 2 giugno 2017: www.fioridibach.ch
Le essenze floreali degli Australian Bush Flowers sono state scoperte e sviluppate dall’eminente erborista e naturopata Ian White quasi 60 anni dopo gli studi condotti dal pioniere della floriterapia Edward Bach. Ian White, grande conoscitore dei fiori inglesi, si è basato sugli studi dello stesso Bach per arrivare a creare 69 floriterapici specifici per riarmonizzare le emozioni legate alle problematiche del nostro tempo (quali stress, paura dei cambiamenti, difficoltà nelle relazioni, scarsa concentrazione e lucidità), e quindi per ritrovare se stessi, liberarsi dai condizionamenti, vivere in armonia ed equilibrio.
Il seminario è aperto a tutti, non sono necessarie conoscenze in floriterapia.
- Dettagli
Siamo entusiasti di poter dire che dopo tanta attesa, si è svolto a Chiasso, nella giornata del 24 settembre 2016, il Congresso Celebrativo Internazionale in onore di Edward Bach, giornata organizzata dall’Accademia per la Formazione in Floriterapia con indirizzo psicologico e psicosomatico (AFF) di Mendrisio e dall'Associazione di Floriterapia Svizzera con sede a Chiasso.
L’intento degli organizzatori era quello di onorare e festeggiare a 130 dalla sua nascita, il compleanno di Edward Bach che cadeva proprio il 24 settembre (1886).
Il “Filo Conduttore” della giornata è stato ispirato da una frase estrapolata da Libera te stesso scritto da Edward Bach nel 1932,
“Tutto quello che dobbiamo fare è conservare la nostra personalità, vivere la nostra vera vita, essere capitani della vera nave”, questa frase rappresenta il pensiero di Bach, egli aspirava alla libertà individuale senza pregiudizi, vecchi schemi e impedimenti sociali per raggiungere la pura evoluzione dell’anima.
Si è voluto omaggiare Bach sia come persona che come medico e studioso e le argomentazioni portate dai vari relatori, ognuno con un proprio sapere, ognuno con una propria storia hanno ampliamente soddisfatto il tema del Congresso.
Leggi tutto: Echi dal congresso in onore di E. Bach con la novità delle Edizioni AFF.
- Dettagli
Laura Cutullo, amica dell'Accademia per la Formazione in Floriterapia già da alcuni anni e presso di essa relatrice di seminari, apre sempre nuove strade per quantoriguarda la floriterapia e gli animali. L'ha fatto nel 1997 con il suo primo libro "Fiori di Bach per gli animali", lo ha ripetuto adesso con "Fiori Californiani per gli animali". In entrambi i casi nulla era stato scritto prima di Fiori, in quest'ultimo caso di Fiori Californiani, relativamente ad un uso esclusivo sugli animali benché tratti quasi esclusivamente cani e gatti. Così ancora una volta adesso la proposta che ci fa ha carattere pionieristico e pratico allo stesso tempo.
- Dettagli
24 e 25 settembre 2016 - Palapenz Chiasso
Con questa news si vuole presentare un evento molto importante per gli appassionati di floriterapia, il Congresso in onore di Edward Bach ai 130 anni dalla sua nascita. Un evento fortemente voluto da questa Accademia e dall'Associazione Svizzera di floriterapia.
Cento trent'anni…, fanno quasi impressione, il XX secolo è passato con tutti gli avvenimenti, le invenzioni, i cambiamenti sociali, le guerre che l'hanno accompagnato.
Viviamo in un mondo molto diverso da quello in cui viveva Bach, è cambiato tutto, la società, il sentire civile, il modo di relazionarci, di comunicare, di interagire con il mondo , ma il suo insegnamento non è mutato nel tempo, è ancora attuale, anzi, è come se si stia ancora amplificando come un’onda che non si ferma più.
Leggi tutto: Congresso Celebrativo Internazionale in onore di Edward Bach
- Dettagli
Voi fate il regalo e noi vi diciamo che essenza, o che mix di fiori abbinare, per rendere ogni regalo speciale e ricco di possibilità.
Il vostro può essere un regalo molto personale e mirato oppure un regalo informale ma con l’aggiunta dei rimedi otterrete un gran successo, sarete originali e vi prenderete cura di colui che lo riceverà!
vHOLLY, è il rimedio del Natale per eccellenza, sia perché ha i colori verde e rosso che richiama il Natale, sia perché le sue bacche maturano in inverno e più di ogni altra cosa per il suo messaggio, che è un messaggio d’amore, di pace e di perdono. Si può abbinare a qualsiasi regalo, si può mettere qualche goccia sul:
- accessori come sciarpe, foulard, cappellini
- cuscini
- candele Natalizie al centro della tavola
- sali da bagno
- peluche
vCHRISTMAS BELL, le campane di Natale, essenza australiana adatta a tutti i regali di Natale perché dona il piacere di condividere, di dare e ricevere.
- Dettagli
Nel cercare le parole per descrivere al meglio quello di cui vorrei parlare ho letto queste frasi di Oriana Fallaci che in poche righe riassumono perfettamente l’argomento di cui vorrei trattare.
“Niente ferisce, avvelena, ammala, quantola delusione.
Perché la delusione è un dolore che deriva sempre da una speranza svanita, una sconfitta che nasce sempre da una fiducia tradita cioè dal voltafaccia di qualcuno o qualcosa in cui credevamo. E a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato. La vittima d’una ingiustizia che non t’aspettavi, d’un fallimento che non meritavi. Ti senti anche offeso, ridicolo, sicché a volte cerchi la vendetta. Scelta che può dare un po’ di sollievo, ammettiamolo, ma che di rado s’accompagna alla gioia e che spesso costa più del perdono.”
Oriana Fallaci Un cappello pieno di ciliegie
- Dettagli
La rabbia è una emozione e come tale fa parte dell’uomo, anche i neonati, quando non arriva la pappa in tempo o quando sono bagnati, esprimono il loro disappunto urlando a squarcia gola.
In Medicina Tradizionale Cinese la rabbia è legata al Fegato che è un organo yin che ha il compito di produrre, trasformare, regolare le sostanze preziose. Il Fegato immagazzina il sangue e regola il volume del sangue in base all’attività fisica, assicura il libero flusso del Qi (soffio vitale) ed ha una forte influenza sullo stato emozionale: ogni mutamento improvviso dello stato emotivo influisce sul fegato e viceversa ogni disarmonia del fegato influisce sullo stato emotivo (ira e frustrazione sono legate all’attività del fegato). Il Fegato è la capacità di pianificare la vita e darsi degli obbiettivi, è intuito, capacità di guida, risolutezza di carattere, è l’anima che dopo la morte sopravvive al corpo, è l’inconscio. Il Fegato è connesso ai sogni notturni e diurni ed è danneggiato dalla rabbia e dalla sua repressione, dalla frustrazione, dal risentimento e dal rancore.
Sempre in MTC il Fegato è legato energeticamente al movimento Legno che è collegato alla primavera. Ecco perché in primavera diventa utile disintossicare, ripulire il fegato dalle scorie dell’inverno.
Questa parentesi sul Fegato mi serviva per far capire come la rabbia, in tutte le sue manifestazioni, possa effettivamente influire sull’ individuo in maniera globale interferendo su più livelli: emozionale, mentale, fisico ed energetico.
Holly |
- Dettagli
LE ESSENZE FLOREALI E LA PREVENZIONE NELLE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO
Fa ancora freddo e si preferisce stare al calduccio in casa o in ufficio, la bella primavera è ancora lontana mentre i cosiddetti “mali di stagione” febbre, influenza, malattie da raffreddamento, bronchiti, sinusiti, tracheiti… sono dappertutto, non c’è una famiglia che non abbia in questo momento o non abbia avuto un malato in casa. Dai bambini che saltano la scuola agli adulti che, quando meno se l’aspettano, si ritrovano a letto con la febbre alta impossibilitati ad andare al lavoro o a fare ciò che solitamente fanno ogni giorno. Vorrei mettere in evidenza il grande aiuto che le essenze floreali danno anche in queste circostanze, la loro grande potenzialità preventiva che molto spesso viene trascurata.
CRAB APPLE |
- Dettagli
Un articolo interessante per accompagnarci a vivere pienamente San Valentino e il tema dell'AMORE.
PHILOFOBIA significa paura di innamorarsi o di essere innamorati.
Questa paura, nelle sue fasi acute o nei casi più estremi, si manifesta con gli stessi sintomi dell'attacco di ansia o di panico: dispnea, sudore eccessivo, nausea, tachicardia, agitazione ed altri tipici sintomi dell'ansia.
Le cause possono essere diverse, la maggior parte riconducibili ad una sorta di "meccanismo di difesa" che si traduce in "Non amo per non soffrire".
- Ci fa soffrire una passata e profonda delusione sentimentale.
- Ci fa soffrire il fatto di gettare le maschere che spesso indossiamo, obbligandoci a rivelare le nostre debolezze.
- Ci fa soffrire la richiesta d'affetto ai nostri genitori che spesso non è stata ascoltata.
E' importante prendere contatto con i nostri vissuti emotivi, per renderci conto
di quanta paura abbiamo nell'affrontare una relazione di qualsiasi natura essa sia, d'amicizia o di lavoro o di coppia.
Capire l'origine delle ferite del cuore e guardare in faccia la paura può permetterci di riscoprire tutto il bello dell' aprirsi alle relazioni affettive.
- Dettagli
Il gioco da tavola
di Dora Scialfa e Angelo Antonio Fierro
In gioco nelle 7 oasi di Edward Bach
"Come possiamo rendere facile la conoscenza del mondo dei Fiori di Bach in Italia, a tutti?" Questo è venuto in mente a Dora che ha curato tutto il layout, da qui l'idea di creare un gioco da tavolo su questo tema arricchito dalla caratteristica di utilizzare non solo i nomi inglesi dei Fiori (con i quali sono riconosciuti in tutto il mondo) ma di affiancargli il nome Italiano così potrete leggere Aspen-PioppoTremulo, con quella poesia che rende unica la nostra lingua.
Con la collaborazione di Angelo A. Fierro, medico antroposofo, abbiamo curato tutta la parte relativa ai testi medici del dott. E.Bach ed infine l'editrice ha messo un tocco di interazione tra i giocatori e così eccoci qua con questo delicato, rispettoso e curato progetto. Un gioco da tavolo in cui tutti i partecipanti si mettono in gioco, perchè tu stesso sei il protagonista.
- Dettagli
Anna Rickenbach De Vita ( una terapeuta formatasi nell’Accademia di Floriterapia) ci ha donato questa sua riflessione con la proposta di utilizzare le essenze floreali che ci possono accompagnare in questo periodo che ci conduce al Natale.
La ringraziamo di cuore!
- Dettagli
Il tempo scorre inesorabile, le lancette dell’orologio vanno avanti al di là di noi e del nostro volere, non abbiamo nessun potere, nessuna possibilità di controllo, nessuna possibilità di intervenire o di interferire.
Ma è vero?
- Dettagli
OPPRESSION FREE
di Danila Cattaneo
Ho la sensazione che qualche cosa sia cambiato o meglio stia cambiando: tutto va ad un ritmo vertiginoso e sembra mancare il tempo per fare delle scelte ponderate perché ci si sente presi in un vortice e, per di più, accelerato!
Sì, energeticamente qualcosa è cambiato! Tutto sembra polarizzato: o si è per o si è contro. I conflitti vengono spesso allo scoperto e le situazioni non sono facili da gestire.
Le vecchie strategie sembrano superate, la comunicazione fra le persone è sempre più difficile e abbondano i malintesi. Spesso ci si può sentire spiazzati, disorientati e a volte anche inadeguati.
Anche nelle consultazioni con le persone, e negli scambi interpersonali con chi mi è più vicino, ho l’impressione che tutti avvertano che qualche cosa stia succedendo. Per questo motivo voglio farvi conoscere un composto australiano del Bush che mi sembra appropriato, per affrontare questo carico energetico, mentale, emozionale ed anche fisico.
Si tratta di OPPRESION FREE che in Australia è nato come PURIFYNG.
- Dettagli
Nelle settimane scorse abbiamo probabilmente pensato a quello che abbiamo fatto durante l’anno appena trascorso e ai propositi che abbiamo più o meno mantenuto.
Come insegna Edward Bach:
“Nessun pensiero degli errori passati deve deprimerci; appartengono appunto al passato e gli insegnamenti che ne abbiamo tratto ce li faranno evitare in futuro. Dobbiamo sempre andare avanti senza indugio, senza recriminazioni e senza guardarci indietro poiché il passato, anche solo di un’ora, è già dietro di noi e il futuro radioso ci è sempre innanzi.” da "Guarisci te stesso, i 12 guaritori e altri rimedi" di E. Bach.
Guardiamo perciò al passato con dolcezza, senza rimpianti, lasciamocelo alle spalle e concentriamoci sul presente che è la porta del nostro futuro.
- Dettagli
Fiore d’aiuto per i momenti di cambiamento Aiuta a superare ogni situazione mutevole e incerta con grande equilibrio
Il momento che tutti stiamo vivendo richiede un continuo adattamento, cambio di schemi e taglio con il passato, con quello che è stato. Non è e non sarà più come prima. La crisi economica riguarda tutti ed è dappertutto, è globale e come una nuvola ricopre il mondo che conosciamo, coinvolgendo le persone direttamente o solo sfiorandole ma a tutti chiede, impone un cambiamento. Ci chiede di rivedere molti comportamenti, stili di vita, atteggiamenti, idee e concetti.
Questa crisi non è solo economica, non riguarda solo la recessione e la disoccupazione, è una crisi di sistema e viene coinvolta la sfera sociale e intima delle persone, anche di quelle non toccate economicamente. Ovviamente l’impatto della “crisi” è per ognuno differente, l’instabilità, l’incertezza sul futuro, la paura di quello che potrebbe accadere sono vissuti a livello individuale molto diversamente, sia per la situazione effettiva che vive la persona sia per la tipologia del suo carattere ma noi tutti abbiamo bisogno di cambiare e di adattarci alla nuova situazione nella maniera più positiva possibile.
- Dettagli
“E’ un periodo così, mi sento inconcludente, mi vengono in mente tante cose da fare, progetti da portare avanti ma poi ogni giorno è uguale al precedente ed io regolarmente non faccio niente di quello che pensavo di fare.”
Questo stato dispersivo non è da confondere con l’apatia, che è anche e soprattutto uno stato mentale, perché in questo caso la mente è attiva e sembra sapere quel che vuole ma è come se ci fosse una sconnessione tra quello che si vorrebbe fare e il nostro sé superiore, la nostra anima, è come se i propositi messi in atto mentalmente venissero poi bloccati.
O si tende a non mettere in pratica ciò che si vorrebbe o si iniziano diverse cose senza portarle avanti, senza concluderne una.
Non parlo di grandi temi,di fare grandi cose o cambiamenti importanti, perché questa dispersione può riguardare anche solo le piccole cose quotidiane.
Ci può essere semplicemente della pigrizia e probabilmente va bene così, ma molto spesso questo vivere così inappagante porta alla fine ad uno stato di frustrazione ed anche a sensi di colpa.
- Dettagli
L’energia dei fiori ci ricorda che siamo parte dell’Universo
Tutti noi siamo abituati a prendere la nostra cura floriterapica dalla boccetta di vetro, ce la prepara un esperto o andiamo direttamente in negozio a comprare gli stock.
La mettiamo in casa appoggiata sul comodino, in camera, sulla credenza in cucina….o la portiamo con noi nella borsa e prendiamo le gocce solitamente quattro volte al giorno, magari con gesti distratti, senza pensarci.
Ma cosa c’è nella boccetta di vetro? Tutti noi lo sappiamo, c’è una specifica vibrazione che è il messaggio specifico di un fiore.
- Dettagli
Miscela di fiori di Bach per un armonioso Natale
Come vi sentite in questo periodo?
Il Natale si avvicina, ma cosa succede? Come ogni anno siamo stressati, il pensiero che fra poche settimane è Natale ci mette in agitazione! Ce la faremo a far fronte a tutto? La mente è un turbinio di pensieri, ci controlla e guida il nostro corpo come un automa in ogni direzione, dove ci portano i mille impegni di lavoro, le riunioni, le cene, gli aperitivi per gli auguri, nonché le visite ai vari centri commerciali.
Tutto questo si aggiunge ai nostri problemi di ogni giorno. A volte abbiamo momenti dove sentiamo la mancanza di chi non c’è più o è lontano, questo ci fa sentire tristi e malinconici.
- Dettagli
Amore completo, totale, per sé stessi, gli altri, la terra, l’universo intero.
Prendi un sorriso, regalalo a chi non l’ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole, fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente, fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima, posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio, mettilo nell’animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita, raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza, e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà, e donala a chi non sa donare.
Scopri l’amore, e fallo conoscere al mondo.
[M. Gandhi]
Queste belle parole di Gandhi, non dovrebbero restare parole ma bisognerebbe “vederle”, “toccarle”, “viverle”. Questo messaggio d’amore e carità dovrebbe accompagnarci sempre ma in questi giorni in cui è prossima la festa del Santo Natale teniamolo più stretto nel nostro cuore.
- Dettagli
E’ ARRIVATO L’AUTUNNO di Cinzia Tirelli
(Accademia per la Formazione in Floriterapia)
DESC_FOTO: Pianta di vite, che cresce spontaneamente su di un giovane platano, si aggrappa ai suoi rami conquistandone il territorio, formando un groviglio di foglie ,rami e chicchi; forte e finalmente libera, decisa a raggiungere altre mete.
E’ ARRIVATO L’AUTUNNO
Frase banale che spesso si ripete per essere cortesi e scambiare qualche parola. Ma quanto c’è dietro queste parole! C’è un mondo intero che cambia: nel bosco l’erba si fa rada e gialla, le foglie cominciano a mutar colore, il sottobosco si fa ricco di foglie e rami e le piante sembrano fermarsi in attesa… In attesa del cambiamento che le porterà al riposo invernale.
Anche noi siamo “fuori fase”, stanchi , in fondo siamo stati anche in ferie dovremmo essere riposati e invece facciamo più fatica, tutto ricomincia a girare in modo più frenetico, il lavoro, i figli che tornano a scuola. Le giornate si accorciano, il clima poi non ci aiuta: fa caldo, fa freddo, “mi copro e poi mi scopro in continuazione, e poi sbaglio, sono troppo coperta! e così via…..”
La diminuzione delle ore di luce, gli sbalzi frequenti di temperatura, la variazione del tasso di umidità, influiscono sia sul corpo che sulla psiche.
Irritabilità, insonnia, mal di testa, scarsa concentrazione, astenia, dolori articolari, mal di gola, raffreddori, riacutizzarsi di dolori allo stomaco, leggere depressioni, sono alcuni dei sintomi che moltissime persone risentono nei cambi di stagione.
Nel passaggio tra l’estate e l’autunno il nostro corpo si prepara al cambiamento, all’arrivo del freddo.
- Dettagli
Come news abbiamo pensato di riportare l’intervista che il mensile Gente Sana ha pubblicato sulle nostre attività (cliccate sull'immagine per leggerla).
Questa rivista occupa un ruolo rilevante nel nostro cantone perché ci permette di rimanere aggiornati nell’ambito della salute e della prevenzione e sulle possibilità di cura che il nostro territorio ci offre. Inoltre svolge un importante ruolo di informazione sulle novità riguardanti la medicina naturale.
Per questo motivo vi esortiamo a sostenere questo mensile , redatto anche da un grande numero di donne.
L’abbonamento annuo ha il prezzo modico di fr.43.- e permetterebbe un futuro certo al giornale. (per abbonarsi leggete l'articolo completo)
Gente Sana è il mensile dell’Associazione Svizzera Gente Sana, Sezione della Svizzera italiana. La pubblicazione è stata ideata per raggiungere, attraverso un’informazione mirata, lo scopo primo dell’Associazione: la ricerca del benessere in senso lato.
- Dettagli
Essere nel benessere di Anna Carla Golzi, Nuova Ipsa Editore.
La dottoressa Golzi oltre ad essere un medico è anche una floriterapeuta di grande esperienza che ha integrato le essenze floreali nella sua pratica quotidiana.
È con grande gioia che vi annunciamo l’uscita del suo libro che racchiude tantissimi consigli, tra cui anche la floriterapia per il benessere di tutti.
Un linguaggio semplice si accompagna a un contenuto rigorosamente scientifico. Tabelle, esempi, terapie e... ricette di cucina, aiutano il lettore in un’applicazione pratica di quanto va leggendo.
L’esperienza di un medico al servizio di chi vuole stare bene secondo natura e vuole comprendere meglio il vasto mondo della medicina non convenzionale.
Introduzione della dottoressa Golzi:
Questo libro è nato da una richiesta frequente dei miei pazienti: essi desiderano uno strumento completo, veloce, facilmente consultabile, per capire cosa si possa fare per stare davvero bene, cioè per prevenire le malattie, e per curare da soli i piccoli disturbi quotidiani che arrecano tanti fastidi ed evitare così che si trasformino in malattie più gravi.
Le persone trovano oggi informazioni di ogni tipo su giornali, mass media, internet…, ma questa overdose di nozioni può generare in loro ancora più confusione, anche perché spesso queste notizie sono contraddittorie e prive di spiegazioni.
La mia professione di medico, dopo anni di lavoro a contatto con i pazienti, mi ha spinto a mettere la mia esperienza a disposizione di chi cerca qualche consiglio pratico per ottenere e mantenere la salute in una maniera semplice, quotidiana, naturale, cioè “volando basso”, come dico spesso.
- Dettagli
Cure naturali e alimentazione per gli animali di casa. Nuovo libro della dottoressa Laura Cutullo.
Dalle erbe ai Fiori di Bach tutte le terapie dolci per cani, gatti e conigli.
Un libro dedicato a chi desidera mantenere in salute cani, gatti e conigli utilizzando le terapie naturali: dalle erbe medicinali ai rimedi omeopatici, dai Fiori di Bach agli oligoelemnti. Il volume guida anche alla corretta alimentazione perche’ con le cure dolci, l’amore e il buon cibo si possa assicurare ai nostri animali una vita sana, lunga e felice.
Di Riza Edizioni, sara’ in libreria da maggio ed e’ gia’ prenotabile nelle maggiori librerie on line.
- Dettagli
Recensione della sua ultima pubblicazione che trovate in edicola fino al 30 novembre 2010
D. Dott.ssa Cutullo mi perdoni una lunga premessa: Riza Scienze, il periodico mensile che pubblica numeri monografici di approfondimento del gruppo Riza, (principale gruppo editoriale italiano nel campo del benessere, della salute naturale, della psicologia e psicosomatica, gruppo condotto dal prof Raffele Morelli e che comprende anche una scuola di naturopatia ed una scuola di specializzazione per medici e psicologi di Psicoterapia ad indirizzo psicomatico riconosciuta dal Ministero della ricerca e dell’Università) per la prima volta pubblica un numero monografico che riguarda la veterinaria, affidandole la stesura del numero, in uscita nelle edicole questo novembre, intitolato “Come prendersi cura dei nostri animali”.
Come si spiega questo riconoscimento?
R. E’ difficile essere obbiettivi quando si deve parlare del proprio lavoro, tuttavia penso che il sottotitolo “Averli in casa mantiene giovane il cervello” chiarisca l’importanza che la Direzione editoriale del gruppo attribuisce al rapporto uomo – animale per il benessere di entrambi. Punto sul quale mi trovo perfettamente d’accordo. Viviamo tutti su questa terra, nello specifico degli animali da compagnia, addirittura nella stessa casa: siamo vicendevolmente necessari e lo scambio che esiste è importante per entrambi. Se vogliamo considerarci parte della natura e avvicinarci ad essa con consapevolezza e umiltà, è conseguenza inevitabile considerare tutto ciò che ne fa parte in un’ottica olistica.
- Dettagli
Dalla floriterapia australiana arriva una essenza floreale che ci aiuta a sopportare questa torrida estate.
Maria Elisa Campanini psicologa esperta in floriterapia e medicina psicosomatica ci illustra i benefici di questo fiore australiano che nasce e vive nel deserto australiano del bush.
Predilige i deserti aridi e infuocati dell’Australia centrale, dove per gran parte dell’anno le temperature estreme rendono difficile la sopravvivenza. Eppure proprio qui riesce sorprendentemente a crescere lo Ptilotus atripicifolius – comunemente chiamato Mulla Mulla – una piccola pianta tropicale dai fitti fiori rosa, resistentissima al calore.
Con i suoi petali ricoperti di sottile lanugine viene preparata un’essenza floreale altamente protettiva contro ogni tipo di disturbo causato dall’esposizione al fuoco e al calore.
Le proprietà di questo rimedio sull’intero organismo sono davvero uniche. A livello fisico svolge infatti un’azione sfiammante, lenitiva e antidolorifica in caso di scottature, eritemi solari, ustioni, bruciature e difende la pelle e gli organi interni dall’esposizione a raggi ultravioletti, raggi X o radioterapia, diminuendo così - come una sorta di “scudo” protettivo - i danni da assorbimento.
- Dettagli
Il "Camaleonte" trasmissione della Radio della Svizzera Italiana mercoledì 21 aprile 2010 dalle 10.00 alle 11.00 ci intervista
Per saperne di più cliccate il seguente collegamento: Rete Uno
- Dettagli
MONGA WARATAH, Il rimedio per le dipendenze, a cura di Maria Elisa Campanini
Aspettando il seminario del 15 e 16 aprile 2010 sulla Floriterapia Australiana del Bush e le dipendenze, vi presentiamo Monga Waratah un fiore del repertorio australiano molto utile in questi casi
La Telopea mongaensis è una piccola pianta sempreverde diffusa nei terreni aridi dell’Australia meridionale. In primavera, sui suoi rami sottili dal fogliame di un bel verde brillante sbocciano splendidi fiori rossi, grandi e vistosi, dalla particolare forma di una mano aperta che si protende, e ricchi di nettare profumato.
Queste caratteristiche fanno simbolicamente pensare a una sorta di “generosità” e di “capacità di aiuto” della pianta, e sono espresse perfettamente da Monga Waratah, una famosa essenza floreale australiana preparata con le infiorescenze della Telopea mongaensis. Si tratta di un rimedio dall’energia molto potente, in grado di offrire sostegno e supporto alle persone che vivono situazioni di fragilità, debolezza di carattere e dipendenza emotiva e psicologica nei confronti di persone o comportamenti, tanto che in Australia viene ampiamente utilizzato come accompagnamento ai regimi alimentari dimagranti e come supporto ai trattamenti contro le dipendenze di qualunque tipo.